Termini e condizioni di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Articolo 1 – DISPOSIZIONI GENERALI – CAMPO DI APPLICAZIONE

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (« le CGV ») determinano i diritti e gli obblighi delle parti nell'ambito della vendita online dei Prodotti offerti da  GROUPE VLA.

1.2 Ogni Ordine effettuato sul sito internet www.le-mitigeur.com presuppone l'accettazione preventiva e senza restrizioni delle presenti Condizioni generali di vendita, che sono soggette al diritto francese. Queste CGV fanno quindi parte integrante del Contratto tra il Cliente e l'Impresa Individuale. Sono pienamente opponibili al Cliente che dichiara di averne preso conoscenza e di averle accettate, senza restrizioni né riserve, prima di effettuare l'Ordine.

1.3 Le presenti CGV si applicano a qualsiasi Ordine effettuato da una persona fisica maggiore di età che agisce in qualità di consumatore. Il Cliente attesta quindi di essere una persona fisica maggiorenne, che agisce per scopi estranei alla sua attività commerciale, industriale, artigianale, professionale o agricola. Riconosce di avere la piena capacità di impegnarsi quando effettua un Ordine e si impegna a fornire elementi veritieri relativi alla sua identità.

1.4 ESCLUSIONE: Le presenti CGV escludono espressamente le campo di applicazione le persone che agiscono in qualità di professionisti, cioè le persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private, che agiscono per scopi rientranti nel campo della loro attività commerciale, industriale, artigianale; professionale o agricola, anche se agiscono per conto di un altro professionista.

I professionisti che desiderano effettuare un Ordine presso l'Impresa Individuale sono invitati a contattarci direttamente.

1.5 Le CGV applicabili ad ogni Ordine sono quelle in vigore alla data del pagamento o del primo pagamento in caso di pagamenti multipli) dell'ordine. L'Impresa Individuale si riserva la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, pubblicando una nuova versione sul suo sito internet. Queste CGV sono consultabili sul sito internet dell'Impresa Individuale all'indirizzo seguente: www.le-mitigeur.com e sono scaricabili in formato pdf.

 

Articolo 2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ONLINE

2.1. Processo di effettuazione dell'Ordine

Per acquistare uno o più Prodotti sul sito, il Cliente seleziona ciascun Prodotto e lo aggiunge al suo carrello. Una volta completata la selezione, deve confermare il suo carrello per procedere all'Ordine (1° clic)

A questo punto, il Cliente viene reindirizzato verso una pagina contenente:

Un riepilogo dei Prodotti selezionati, i prezzi corrispondenti, le modalità e i costi di consegna. Spetta quindi al Cliente verificare e eventualmente correggere il contenuto del suo carrello.  

Le presenti CGV. Spetta a lui leggerle attentamente prima di convalidare l'intero Ordine. 

Questa convalida dell'Ordine dopo aver verificato il carrello e letto le CGV (2° clic) costituisce la conclusione del Contratto e il Cliente riconosce che il 2° clic comporta un obbligo di pagamento da parte sua.

Il Cliente viene quindi reindirizzato verso la pagina di pagamento. Può scegliere tra i diversi metodi di pagamento proposti e procedere al pagamento del suo Ordine.

Dopo aver convalidato il suo Ordine e effettuato il pagamento, il Cliente riceve, all'indirizzo email fornito per creare il suo account, un messaggio di conferma da parte dell'Impresa Individuale. Questo messaggio contiene, in formato pdf:

Il riepilogo del suo ordine (Prodotti selezionati, prezzi, modalità e costi di consegna);

L'identificazione precisa di GROUPE VLA e della sua attività;

Il numero dell'Ordine;

Le modalità, le condizioni e il modulo di recesso;

Le presenti CGV in formato pdf.

In caso di mancata ricezione della conferma dell'Ordine, si consiglia al Cliente di contattare l'Impresa Individuale tramite il modulo di contatto presente sul sito.   

Il Cliente riceve successivamente una fattura d'acquisto trasmessa in formato elettronico, cosa che il Cliente accetta espressamente.

Si consiglia vivamente al Cliente di conservare questo messaggio di conferma e la fattura d'acquisto che gli è stata trasmessa anch'essa in formato elettronico poiché questi documenti possono essere prodotti come prova del Contratto.

 

2.2 Caso di rifiuto di convalida dell'Ordine da parte dell'Impresa Individuale

L'Impresa Individuale si riserva il diritto di rifiutare il suo Ordine per qualsiasi motivo legittimo, come ad esempio:

Ordine non conforme alle CGV;

Quantità ordinate non corrispondenti a un utilizzo normale da parte di un Cliente consumatore;

Mancato pagamento di un Ordine precedente o controversia in corso relativa a un Ordine precedente;

Sospetto di frode sull'Ordine (corroborato da un insieme di indizi concordanti).

 

Articolo 3 - SPECIFICHE E DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

 

3.1 Specifiche dei Prodotti

Le caratteristiche essenziali dei beni e i loro prezzi rispettivi sono messi a disposizione del Cliente sui siti internet dell'Impresa Individuale, così come, se del caso, le informazioni sull'uso del prodotto.

Anche se l'Impresa Individuale si impegna in modo ragionevole affinché le Specifiche siano esatte, dette Specifiche, salvo alcune eccezioni, come le informazioni sui prezzi, sono fornite dai fornitori dell'Impresa Individuale. Pertanto, l'Impresa Individuale declina ogni responsabilità per eventuali errori contenuti nelle Specifiche.

Le Specifiche sono presentate in dettaglio e in lingua francese. Le Parti convengono che le illustrazioni, i video o le foto dei Prodotti offerti in vendita non hanno valore contrattuale. La durata di validità dell'offerta dei Prodotti e i loro prezzi sono precisati sui siti internet dell'Impresa Individuale.

 

3.2 Disponibilità dei Prodotti

Le offerte dei Prodotti sono valide nei limiti dei prodotti disponibili presso i nostri fornitori. Questa disponibilità dei Prodotti è normalmente indicata sulla pagina specifica del Prodotto.

Tuttavia, poiché l'Impresa Individuale non effettua la prenotazione di magazzino (salvo casi particolari di Prodotti segnalati in pre-ordine nella scheda Prodotto), l'inserimento di un Prodotto nel carrello non garantisce assolutamente la disponibilità del Prodotto così come il suo prezzo.

Nel caso in cui un Prodotto diventi indisponibile dopo la convalida dell'Ordine da parte del Cliente, l'Impresa Individuale lo informerà immediatamente via email. L'Ordine sarà automaticamente annullato e l'Impresa Individuale procederà al rimborso del prezzo del Prodotto inizialmente ordinato, nonché di qualsiasi importo pagato a titolo di Ordine.

Tuttavia, se l'Ordine contiene altri Prodotti rispetto a quello diventato indisponibile, questi saranno consegnati al Cliente e i costi di consegna non saranno rimborsati.

 

Articolo 4 – PREZZI DEI PRODOTTI

 

4.1 Prezzi di riferimento indicati sui siti

Il prezzo di riferimento dei Prodotti offerti sul sito è il prezzo consigliato dal marchio, dal produttore o dal suo rappresentante ufficiale. In mancanza, si tratta di un prezzo determinato in base ai prezzi ai quali il Prodotto è comunemente venduto in un panel di esercizi che lo distribuiscono. Questo prezzo viene aggiornato non appena il marchio, il produttore o il suo rappresentante ufficiale comunica un nuovo prezzo consigliato per il Prodotto o non appena il prezzo praticato all'interno del panel di esercizi viene modificato.

 

4.2 Modifica dei prezzi indicati sui siti

I prezzi dei Prodotti sono indicati nelle pagine di descrizione dei Prodotti. Sono indicati al netto delle tasse, delle tasse doganali e delle spese di spedizione. L'Impresa Individuale si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento, nel rispetto della legislazione applicabile.

I Prodotti ordinati saranno fatturati sulla base del prezzo in vigore sul sito al momento della convalida dell'Ordine.

 

4.3 Prezzi dei prodotti

Dato che numerosi Prodotti sono importati dall'estero (al di fuori dell'Unione Europea) su richiesta dei Clienti, i prezzi dei Prodotti venduti attraverso i siti internet sono indicati in Euro al netto delle tasse (IVA e dazi doganali), salvo indicazioni contrarie. Sono precisamente determinati nelle pagine di descrizione dei Prodotti. Sono inoltre indicati in Euro al netto delle tasse (IVA e dazi doganali), salvo indicazioni contrarie, sulla pagina di Ordine dei Prodotti, e al netto delle spese specifiche di spedizione.

I prezzi dei Prodotti non includono l'IVA all'importazione, le tasse all'importazione o i dazi doganali, che dovranno essere pagati in aggiunta e saranno interamente a carico del Cliente, che è responsabile di queste tasse in quanto destinatario del Prodotto.

I prezzi del/i Prodotto/i non includono le spese di imballaggio, confezionamento, spedizione, trasporto, assicurazione e consegna del/dei Prodotto/i all'indirizzo di consegna.

 

4.4 Pagamento delle tasse

Il Cliente è l'unico responsabile del processo di dichiarazione e pagamento dell'IVA all'importazione in fase di sdoganamento del Prodotto. Potrebbe essere chiesto di pagare l'IVA all'importazione. Poiché questa tassa non rientra nell'ambito di competenza dell'Impresa Individuale, non potrà essere chiesta il rimborso di questa tassa.

Per tutti i prodotti spediti al di fuori dell'Unione europea e/o dei DOM-TOM, il prezzo è calcolato al netto delle tasse automaticamente sulla fattura. Alcuni diritti doganali o altre tasse locali o diritti di importazione o tasse statali possono essere richiesti in alcuni casi. L'Impresa Individuale non ha alcun controllo su questi diritti e somme.

Saranno a carico del Cliente e rientrano nella sua responsabilità (dichiarazioni, pagamento alle autorità competenti, ecc.). L'Impresa Individuale invita pertanto il Cliente a informarsi in merito a questi aspetti presso le autorità locali competenti.

 

Articolo 5 – PAGAMENTO DEL PREZZO DEI PRODOTTI

 

5.1 Momento del pagamento

Il pagamento dell'intero prezzo dell'Ordine deve essere effettuato subito dopo la convalida dell'Ordine.

L'Impresa Individuale può, in via eccezionale, concedere un pagamento rateale, in particolare in considerazione dell'importo da pagare e della conoscenza che ha del Cliente interessato. Tuttavia, l'Impresa Individuale non ha alcun obbligo di concedere tali modalità di pagamento. In caso di situazione particolare, il Cliente può farne richiesta rivolgendosi al Servizio Clienti dell'Impresa Individuale all'indirizzo seguente: contact@le-mitigeur.com.

 

5.2 Modalità di pagamento

Per pagare il suo Ordine, il Cliente può scegliere tra diversi metodi di pagamento:

Pagamento con carta di credito:

Sono accettate solo le carte di credito collegate a un istituto bancario situato in Francia o le carte di credito internazionali (Visa, MasterCard, American Express e Maestro). Il Cliente  garantisce all'Impresa Individuale di disporre delle autorizzazioni necessarie per pagare con la carta di credito utilizzata. Riconosce espressamente che l'impegno di pagamento dato con carta è irrevocabile e che la comunicazione del suo numero di carta di credito vale autorizzazione ad addebitare il suo conto per l'importo totale corrispondente ai Prodotti ordinati. L'importo sarà addebitato al momento della convalida dell'Ordine.

I pagamenti con carta di credito sono effettuati tramite una piattaforma di pagamento sicura e le informazioni sulle carte di credito comunicate beneficiano del processo di crittografia SSL.  

Pagamento tramite Paypal:

Il pagamento tramite Paypal è accettato fino a un limite di 1.000 €.

Si sottolinea che in caso di ricorso a questo metodo di pagamento, le Condizioni Generali d'Uso di Paypal, disponibili sul loro sito, si aggiungono alle presenti CGV.

Pagamento tramite buoni acquisto e/o codici promozionali

I buoni acquisto e/o codici promozionali emessi dall'Impresa Individuale possono essere utilizzati per pagare tutto o parte dell'Ordine. Questi buoni acquisto e/o codici promozionali sono validi una sola volta. In caso di tentativo di utilizzo fraudolento dei buoni acquisto e/o codici promozionali, l'Impresa Individuale potrà annullare semplicemente l'Ordine.

In generale, in caso di rifiuto dell'autorizzazione di pagamento da parte degli organismi ufficialmente accreditati o in caso di mancato pagamento dell'Ordine, l'Impresa Individuale si riserva il diritto di sospendere e/o annullare detto Ordine.

L'Impresa Individuale si riserva il diritto di sospendere in qualsiasi momento una qualsiasi delle modalità di pagamento, in particolare nel caso in cui un fornitore di servizi di pagamento non offra più il servizio utilizzato o in caso di controversia con un Cliente relativa a un Ordine precedente.

L'Impresa Individuale si riserva la possibilità di attivare una procedura di verifica degli Ordini volta a garantire che nessuna persona utilizzi i dettagli bancari di un'altra persona senza il suo consenso. In caso di verifica, potrebbe essere richiesto al Cliente di inviare per email o per posta all'Impresa Individuale una copia di un documento d'identità, un documento di residenza e la copia della carta di